• Il progetto
    • Presentazione
    • I comitati
  • Partecipa!
    • Avvisi e documenti
    • Call volontari
  • News
  • Diario
    • Riflessioni
    • Videomessaggi
  • Contatti
Menu
  • Il progetto
    • Presentazione
    • I comitati
  • Partecipa!
    • Avvisi e documenti
    • Call volontari
  • News
  • Diario
    • Riflessioni
    • Videomessaggi
  • Contatti
Menu
  • Il progetto
    • Presentazione
    • I comitati
  • Partecipa!
    • Avvisi e documenti
    • Call volontari
  • News
  • Diario
    • Riflessioni
    • Videomessaggi
  • Contatti

Sergio Rubini

Attore, regista e sceneggiatore

La candidatura di Mesagne a capitale della cultura 2024 è una grandissima emozione. Mesagne fino a dieci, quindici anni fa è stata teatro di avvenimenti brutti, terribili, che hanno a che fare con la violenza, con la sottocultura; sapere che una città così possa diventare capitale della cultura è un’emozione, è una risposta, è un modo per abbattere tutto il male del mondo. A Mesagne ci sono stati i Messapi, Longobardi, i Bizantini, i Romani, è una città ricca di storia, di cultura, di capacità di accogliere. I Mesagnesi hanno un cuore grandissimo, come il centro storico di questa piccolissima cittadina piena di cose belle. Rispondere con la cultura ad una storia non così remota, anche tragica e violenta, è la vittoria di tutti noi.

Tutti i videomessaggi >

Vedi anche >

Vincenzo Mingolla

Ballerino professionista e coreografo

BoomDaBash

Gruppo musicale

Vanessa Scalera

Attrice

Comune di Mesagne
Ufficio Cultura
comunicazione@mesagne2024.it
0831.732301

Facebook Youtube Instagram Envelope