• Il progetto
    • Presentazione
    • I comitati
  • Partecipa!
    • Avvisi e documenti
    • Call volontari
  • News
  • Diario
    • Riflessioni
    • Videomessaggi
  • Contatti
Menu
  • Il progetto
    • Presentazione
    • I comitati
  • Partecipa!
    • Avvisi e documenti
    • Call volontari
  • News
  • Diario
    • Riflessioni
    • Videomessaggi
  • Contatti
Menu
  • Il progetto
    • Presentazione
    • I comitati
  • Partecipa!
    • Avvisi e documenti
    • Call volontari
  • News
  • Diario
    • Riflessioni
    • Videomessaggi
  • Contatti

Mario Palmisano Romano

Dirigente scolastico IISS E. Ferdinando – Mesagne

È importante in questo momento, a prescindere dalla candidatura di Mesagne a capitale italiana della cultura, fare scuola. Lo dico sempre ai miei allievi: per raggiungere degli obiettivi è veramente sostanziale mettere insieme un team di persone che insieme possa arrivare ad un traguardo importante. È importante che questo venga capito da tutte le comunità educanti di Mesagne. Il Liceo Scientifico in questo momento sta portando avanti una bellissima manifestazione insieme a tutti i rappresentanti delle scuole di Mesagne, proprio perché dobbiamo dare peso alle visioni e alle idee che hanno i ragazzi per il futuro, perché loro saranno le nostre colonne da qui a 10, 15 anni. Quello che inoltre dico spesso ai miei studenti è di uscire fuori dalle aule, dalle case, con genitori e docenti, per conoscere il territorio. Bisogna sviluppare un livello di cultura importante ed elevato, perché in questo modo possiamo accogliere amici e persone che vengono da tutto il mondo, diventare le loro guide e condividere con loro tutte le cose belle che Mesagne può offrire.

Tutti i videomessaggi >

Vedi anche >

Vincenzo Mingolla

Ballerino professionista e coreografo

BoomDaBash

Gruppo musicale

Sergio Rubini

Attore, regista e sceneggiatore

Comune di Mesagne
Ufficio Cultura
comunicazione@mesagne2024.it
0831.732301

Facebook Youtube Instagram Envelope